Ricerca Artistica
Negli ultimi anni, ho intrapreso un percorso artistico che ha segnato una svolta importante nel mio lavoro, spingendomi a esplorare nuovi orizzonti grazie all’Arte Generativa e all’AI Art. Queste tecnologie avanzate non sono soltanto strumenti innovativi, ma veri e propri medium attraverso cui riesco a trasformare idee, emozioni e intuizioni in creazioni che dialogano con l’intimità dell’essere umano.
La mia ricerca artistica si colloca tra due dimensioni: da un lato, l’urgenza di interpretare le sfide e le trasformazioni della contemporaneità; dall’altro, il desiderio di indagare temi universali che trascendono il tempo. La tecnologia diventa una lente che mi permette di mettere a fuoco il rapporto tra visibile e invisibile, tra il mondo esteriore e la sfera interiore. Ogni opera è un’indagine sul confine tra ciò che è tangibile e ciò che resta ineffabile, un tentativo di svelare strati nascosti della percezione e della consapevolezza.
Attraverso questa tensione verso l’ignoto, cerco di costruire un dialogo intimo e autentico con chi osserva. Ogni mio lavoro è una porta aperta verso nuove interpretazioni, un invito a immergersi in un’esperienza che intreccia emozione e pensiero. L’arte diventa così un luogo di incontro, uno spazio in cui le immagini si fanno specchio e ponte, riflettendo la complessità della condizione umana e offrendo uno sguardo su mondi altrimenti inaccessibili.
Questo processo creativo è per me una continua scoperta, alimentata da una curiosità instancabile. Ogni progetto rappresenta una tappa di un viaggio verso una comprensione più profonda della realtà, una ricerca che abbraccia l’incertezza e il cambiamento come fonti inesauribili di ispirazione. In un mondo in continua evoluzione, la mia arte cerca di catturare il senso fuggevole di ciò che è, trasformandolo in un’esperienza condivisa che possa stimolare nuove riflessioni e connessioni.
Biografia
Il mio percorso artistico si sviluppa all’incrocio tra arte e design, con un approccio che supera i confini tradizionali delle discipline. La mia formazione, che include una specializzazione in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Catania e una laurea in Teatro e Cinema all’Università di Bologna, ha orientato la mia ricerca verso la creazione di esperienze visive che intrecciano estetica, emozione e riflessione sociale.
Nel corso degli anni, il mio lavoro si è evoluto attraverso diversi ambiti, con una particolare attenzione all’uso della tecnologia come strumento creativo. L’esperienza nel graphic design ha rappresentato l’inizio di questo percorso, introducendomi all’uso di strumenti digitali che ho poi applicato all’arte generativa e all’AI Art. Tuttavia, è stato attraverso il mio impegno nelle arti visive e nella poesia che ho trovato una connessione più profonda con la creazione visiva.
Il mio sito Alice nell’Anima, dedicato ai contributi visivi e poetici, ha rappresentato un’importante piattaforma per l’espressione e la riflessione. In parallelo, il progetto njoaar-poeticdiary.it mi ha consentito di esplorare la scrittura poetica come strumento di introspezione e connessione. Inoltre, la mia ricerca fotografica con Fotografia Nuda è stata un elemento fondamentale per la narrazione visiva e l’esplorazione del paesaggio umano e urbano, ampliando ulteriormente la mia pratica artistica.
Accanto a queste esperienze, ho avuto l’opportunità di lavorare in contesti interdisciplinari, partecipando a progetti di cortometraggio e narrazione con RecStudio27, e creando e conducendo i laboratori Artelibera, attraverso i quali ho promosso l’arte come strumento di espressione individuale e di crescita creativa.
Ogni fase della mia carriera artistica ha rappresentato una ricerca continua di linguaggi che unissero profondità e accessibilità, con l’obiettivo di creare esperienze visive e poetiche che stimolino una riflessione attiva sul nostro presente e sulle sue trasformazioni.
Artistic Research
In recent years, I have embarked on an artistic journey that has marked a significant turning point in my work, pushing me to explore new horizons through Generative Art and AI Art. These advanced technologies are not merely innovative tools but true mediums through which I transform ideas, emotions, and intuitions into creations that engage with the intimacy of the human experience.
My artistic research exists between two dimensions: on one hand, the urgency to interpret the challenges and transformations of contemporary life; on the other, the desire to explore universal themes that transcend time. Technology becomes a lens that allows me to focus on the relationship between the visible and the invisible, between the outer world and the inner sphere. Each work is an investigation into the boundary between what is tangible and what remains ineffable, an attempt to unveil hidden layers of perception and awareness.
Through this tension towards the unknown, I strive to build an intimate and authentic dialogue with the viewer. Each of my works is an open door to new interpretations, an invitation to immerse oneself in an experience that weaves together emotion and thought. Art thus becomes a place of encounter, a space where images serve as mirrors and bridges, reflecting the complexity of the human condition and offering a glimpse into otherwise inaccessible worlds.
This creative process is a continuous discovery for me, fueled by an insatiable curiosity. Each project represents a step on a journey toward a deeper understanding of reality, a search that embraces uncertainty and change as inexhaustible sources of inspiration. In a world that is constantly evolving, my art seeks to capture the fleeting sense of what is, transforming it into a shared experience that can spark new reflections and connections.
Biography
My artistic journey unfolds at the intersection of art and design, with an approach that transcends the traditional boundaries of disciplines. My education, which includes a specialization in Scenography at the Academy of Fine Arts in Catania and a degree in Theatre and Cinema at the University of Bologna, has guided my research towards the creation of visual experiences that intertwine aesthetics, emotion, and social reflection.
Over the years, my work has evolved across different fields, with a particular focus on the use of technology as a creative tool. My experience in graphic design marked the beginning of this path, introducing me to digital tools that I later applied to generative art and AI Art. However, it was through my engagement in the visual arts and poetry that I found a deeper connection with visual creation.
My website Alice nell’Anima, dedicated to visual and poetic contributions, has represented an important platform for expression and reflection. In parallel, the njoaar-poeticdiary.it project allowed me to explore poetic writing as a tool for introspection and connection. Additionally, my photographic research with Fotografia Nuda has been a key element in visual storytelling and the exploration of both human and urban landscapes, further expanding my artistic practice.
Alongside these experiences, I have had the opportunity to work in interdisciplinary contexts, participating in short film and storytelling projects with RecStudio27, and creating and leading the Artelibera workshops, through which I promoted art as a tool for individual expression and creative growth.
Each phase of my artistic career has represented a continuous search for languages that unite depth and accessibility, with the goal of creating visual and poetic experiences that stimulate active reflection on our present and its transformations.