![-5-Nel Celeste le Sfumature, per il Pensiero per l’Allegrezza [aspirare il tempo]](https://www.orianaemma.it/wp-content/uploads/2024/12/5-Nel-Celeste-le-Sfumature-per-il-Pensiero-per-lAllegrezza-aspirare-il-tempo.jpg)
![-10-Paesaggi dell’Anima [sgorgare]](https://www.orianaemma.it/wp-content/uploads/2024/12/10-Paesaggi-dellAnima-sgorgare.jpg)
![-5-Facce Strane [esplodere, gocciolare]](https://www.orianaemma.it/wp-content/uploads/2025/01/5-Facce-Strane-esplodere-gocciolare.jpg)
![-3-Senso nel Blu [intimità]](https://www.orianaemma.it/wp-content/uploads/2024/12/3-Senso-nel-Blu-intimita.jpg)
![-5-Petrolio. La Dimensione Compromessa [del rito, del simbolo, del sacro]](https://www.orianaemma.it/wp-content/uploads/2024/12/5-Petrolio.-La-Dimensione-Compromessa-del-rito-del-simbolo-del-sacro-1.jpg)
![-3-La Rabbia, il Lutto. Nel Blu [pastoie umane]](https://www.orianaemma.it/wp-content/uploads/2024/12/3-La-Rabbia-il-Lutto.-Nel-Blu-pastoie-umane.jpg)





Questo spazio raccoglie i link di alcuni dei progetti realizzati nel corso del 2024. La loro impronta risulta omogenea, caratterizzata da una sorta di matericità: atmosfere dense e palpabili, con toni soffusi ed evanescenti, ma allo stesso tempo definiti e concreti.
A posteriori, mi sono accorta della ricorrenza del colore blu, nelle sue sfumature che vanno dal celeste, e della presenza di quella che ho amato definire Allegrezza, uno stato d’animo che è al contempo una porta e un approdo.
I progetti presentati nelle pagine dedicate, raggiungibili tramite i link sopra, portano titoli che riflettono la mia connessione con il linguaggio poetico: un linguaggio d’espressione, ma anche naturale. Ecco i titoli:
Nel Celeste le Sfumature, per il Pensiero per l’Allegrezza _ Paesaggi dell’Anima _ Facce Strane _ Senso nel Blu _ Petrolio. La Dimensione Compromessa _ La Rabbia, il Lutto. Nel Blu _ Costruire, Creare. Le Ragioni non sono Finestre _ Creare nel Blu _ Luce che (E)Segue, con Calore Arte.
This space contains links to some of the projects created throughout 2024. Their imprint is somewhat homogeneous, marked by a kind of materiality: thick, palpable atmospheres with soft, evanescent tones, yet defined and concrete at the same time.
In hindsight, I realized the recurring presence of the color blue, in its shades that reach into the light blue, and of what I have come to call Allegrezza—a state of mind that is both a doorway and a destination.
The projects presented on the dedicated pages, accessible through the links above, bear titles that reflect my connection with poetic language: a language of expression, but also a natural one. Here are the titles:
In the Azure, the Shades, for the Thought, for Joy _ Landscapes of the Soul _ Strange Faces _ Sense in Blue _ Petroleum. The Compromised Dimension _ Anger, Mourning. In Blue _ To Build, To Create. Reasons Are Not Windows _ Creating in Blue _ Light that Executes. With Warmth and Art.